Concours International de Lyon

Edizione 2025

Anche quest’anno si sono svolte a Lione le selezioni per i migliori vini, birre e distillati al mondo.

Possiamo dire con piacere di aver partecipato e contribuito alla selezione delle eccellenze mondiali.

L’evento si è rivelato fin da subito ben organizzato e strutturato. Il discorso del Presidente dell’organizzazione e rappresentanti delle principali associazioni di sommellerie francesi hanno contribuito a dare rilievo e alimentare il senso di appartenenza e responsabilità dei partecipanti alle valutazioni.

Quando si cerca di coordinare a livello internazionale sommelier provenienti da diverse scuole (e spesso scale di punteggio differenti) non è sempre semplice riuscire ad allineare tutti i professionisti.

In questo caso è stato piuttosto interessante vedere la scala di valutazione affiancata alle varie emoji di smile in base all’apprezzamento delle varie caratteristiche, con salti di score anche piuttosto rilevanti tra il nostro “poco” e “abbastanza” o “intenso pieno” (6 pt per gradino).

Intellettualmente onesti anche i criteri di formazione dei tavoli di commissione, e il tentativo quasi scientifico di mantenere una certa indipendenza dei singoli nell’assegnazione dei vari punteggi.

Possiamo dire di aver fatto un ottimo lavoro, essendoci mantenuti all’interno del range di scarto dello 0,2% rispetto alle medie di commissione.

In conclusione, ottima manifestazione, sintesi di professionalità e anche una certa socialità, catalizzata da vari break e brunch di fine sessione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *